ESSEMME Cartongesso logo

SEI QUI: HOME › PANNELLI RADIANTI
CONTATTAMI ORA AL 349.8196599 (Marco) o COMPILA IL MODULO ONLINE
PER CHIEDERE LA SOLUZIONE AL TUO BISOGNO

Pannelli radianti

QUALI SONO I VANTAGGI DI UN IMPIANTO RADIANTE A SOFFITTO ?

Ristrutturando un qualsiasi appartamento di piccole o grandi dimensioni questo impianto non comporta importanti lavori di muratura, quali rifacimento del pavimento o grandi opere murarie ma bensì solo il ribassamento del soffitto per alcuni centimetri o intervenendo sulle pareti eliminando così anche problemi di muffa e o umidità di risalita. Il soffitto/parete radiante lavora a basse temperature comportando così un notevole risparmio energetico di circa il 40% rispetto ad un comune impianto a termosifoni. Questo tipo di intervento garantisce anche un buon impatto termo acustico, ottime condizioni igieniche senza accumulo di polvere, migliore come impatto visivo senza alcuna macchina esterna, utilizzabile come raffrescamento estivo.
 

COME LAVORA UN IMPIANTO RADIANTE A SOFFITTO ?

L’impianto radiante lavora con lo stesso principio del sole a IRRAGGIAMENTO.
IL CALDO VA IN ALTO?
in questo caso la risposta è no perché il calore emanato dal soffitto/parete come detto in precedenza riscalda a irraggiamento, cioè secondo il principio dello scambio termico. Il calore rimarrà poi uniforme su tutti i punti della stanza partendo dal pavimento al soffitto garantendo così un ottimo clima confort anche una volta spento l’impianto. Questa soluzione lavora anche come raffrescamento nei periodi caldi invertendo solo la temperatura dell’acqua fredda anziché calda.
COSA CAMBIA DA UN IMPIANTO RADIANTE A SOFFITTO O A PAVIMENTO?
I due sistemi lavorano nello stesso modo con la differenza che quello a soffitto riscalderà prima perché il calore emanato dalle serpentine all’interno dovrà attraversare solo 15mm di pannello ( si tratta di un pannello ignifugo da mm15 fibrorinforzato molto resistente agli urti e alle flessioni) mentre il radiante a pavimento oltre alla pavimentazione avrà anche il massetto in calcestruzzo.
 

COME VIENE FATTO UN IMPIANTO RADIANTE A SOFFITTO ?

 
Per prima cosa verrà effettuato un sopralluogo con un tecnico apposito dove consiglierà dove applicare i pannelli per garantire il maggior confort termico. Verrà poi fatta una struttura metallica a soffitto dove verranno poi avvitati i pannelli già predisposti di serpentina all’interno, ( i pannelli sono costituiti da uno strato di isolamento da circa 3 cm che lavorerà appunto anche da isolamento termo-acustico) una volta fissati andranno collegati l’un l’altro grazie a raccordi con innesto rapido, quindi il soffitto/parete verrà stuccato con apposita rete e stucco per poi portarlo a finitura con qualsiasi tipo di tinteggiatura o decoro a voi gradito.

Invia il link ai tuoi amici via Whatsapp

Consiglia questa pagina su Facebook