CONTATTAMI ORA AL 349.8196599 (Marco) o COMPILA IL MODULO ONLINE
PER CHIEDERE LA SOLUZIONE AL TUO BISOGNO
PER CHIEDERE LA SOLUZIONE AL TUO BISOGNO
Pareti rei 30-60-90-120-180 in cartongesso
Realizziamo pareti e controsoffitti antincendio con rilascio dei certificati a norma di legge dei materiali impiegati e del lavoro svolto a regola d’arte.
Il cartongesso è già per se un’ottima barriera al fuoco visto che il gesso è un materiale naturale ignifugo (inerte ad una temperatura inferiore a 1200°) e il rivestimento che lo lega è cartone ad alta resistenza meccanica dove in caso di incendio avrebbe solo conseguenze di annerimento. Per quanto riguarda poi l’istallazione di pareti antincendio vengono usate lastre specifiche con maggiore resistenza. La lastra REI dunque è costituita all’interno da un’anima di fibra di vetro garantendo oltre la inconbustibilità anche un’ ottimo isolamento termico, mentre il rivestimento presentandosi sotto forma cartonata è in velo vetro con un basso potere calorifico.
Il cartongesso è già per se un’ottima barriera al fuoco visto che il gesso è un materiale naturale ignifugo (inerte ad una temperatura inferiore a 1200°) e il rivestimento che lo lega è cartone ad alta resistenza meccanica dove in caso di incendio avrebbe solo conseguenze di annerimento. Per quanto riguarda poi l’istallazione di pareti antincendio vengono usate lastre specifiche con maggiore resistenza. La lastra REI dunque è costituita all’interno da un’anima di fibra di vetro garantendo oltre la inconbustibilità anche un’ ottimo isolamento termico, mentre il rivestimento presentandosi sotto forma cartonata è in velo vetro con un basso potere calorifico.
Cosa si intende per REI ?
R - RESISTENZA MECCANICA SOTTO L’AZIONE DEL FUOCO
E - ERMETICITA’ A NON LASCIAR PASSARE FIAMME, GAS E FUMI NE TANTOMENO PRODURNE
I - ISOLAMENTO ALLA TRASMISSIONE DEL CALORE
Mentre i numeri che succedono REI indicano la resistenza alla fiamma in minuti.
Per protezione al fuoco si intende tutte le misure che prevedono materiali incombustibili seguite quindi dai vari accorgimenti di posa in opera per garantire il non propagarsi di un’eventuale incendio, proteggendo così strutture,impianti elettrici,idrici e dividendo locali ad alto rischio incendio come cucine, zona caldaie, e quadri elettrici.
Le pareti possono poi variare di dimensioni per una adeguata resistenza meccanica dipendendo da:
- altezza della parete
- resistenza agli urti
- sovraccarichi orizzontali
In base a queste viene poi solitamente applicato anche uno strato di lana di roccia dentro la parete aumentando così l’efficienza acustica e termica.
A chi consiglio di realizzare una parete REI?
Date le sue particolari caratteristiche, le pareti REI sono consigliate per strutture quali:
- impianti sportivi
- ristoranti
- fabbriche
- lavanderie automatiche
- strutture con impianti elettrici con parecchi KW/h
- strutture con impianti di GAS o METANO
In ogni caso, la richiesta di una parete REI è sempre eseguita dall'ingegnere del progetto.
CONTATTAMI ORA AL 349.8196599 (Marco) o COMPILA IL MODULO ONLINE
PER CHIEDERE LA SOLUZIONE AL TUO BISOGNO
PER CHIEDERE LA SOLUZIONE AL TUO BISOGNO
Invia il link ai tuoi amici via Whatsapp
Consiglia questa pagina su Facebook